La Champions League in questa stagione ha appena raggiunto i quarti di finale e ha già intravisto favoriti chiari tra gli otto che sono ancora sotto i riflettori. Oltre a Barcellona e al Manchester City, c’è un terzo avversario che è sempre invitato alla festa, nonostante il fatto che nella sua storia pesa la maledizione sportiva di essere la squadra che ha perso più volte la finale .
La Juventus è la terza squadra che ha disputato più finali di Champions in tutta la storia. È riuscita a vincerla solo due volte e la ha perso in sette occasioni in cui era arrivata in finale. È importante dire che la sua porcentuale di successo è solo del 22%, quasi uno su cinque. Per una squadra storica come lo è quella di Agnelli, il loro quasi nullo successo è più pregnante rispetto alla storia del Real Madrid, che ha giocato un totale di 16 finali e sollevato il trofeo in 13 occasioni. Niente di più e niente meno dell’81% delle volte.
Ma per questa stagione 2018-2019, lo squadrone di Torino ha un missile nella camera. È bello, ricco ed è un grande atleta. È nato in Portogallo, ha trionfato a Manchester e nel Real Madrid, e si chiama Cristiano Ronaldo, il sicario CR7, con cui la Juve pensa di cambiare la sua storia.
La Juventus, la squadra che ha perso più finale in tutta la storia della Champions
